Vai al contenuto

camgaia.it

Centro Attività di Mediazione GAIA

camgaia.it
  • Home
  • L’associazione C.A.M. GAIA
    • Cos'è il c.a.m. GAIA
      • La storia di GAIA
      • Il primo statuto
      • Il secondo sttuto
      • Soci fondatori: Maria Assunta Bonanno
      • Come contribuire
  • Contatti
  • Eventi in corso
    • Convegno 25 giugno 2020
    • Supervisione Professionale per Mediatori Familiari 2020/2021
  • l nostri progetti
    • Progetto Prevenire Riparare Dialogando
    • PROGETTO MediaMENTI
    • PROGETTO LegalMENTE giovane
  • Servizi
    • Incontri di mediazione familiare
    • Restorative Justice e Mediazione Penale
    • Alternanza scuola lavoro
  • Galleria
  • Giustizia Riparativa e Mediazione Penale
  • Formazione e Supervisione professionale
    • Supervisione anno 2020/2021
    • Supervisione mediatori familiari anno 2020
    • Supervisione Mediatori Penali anno 2020
    • SUPERVISIONE PER MEDIATORI PENALI
    • LABORATORI DI SUPERVISIONE ANNO 2018/2019
    • SEMINARIO mediazione penale adulti
  • Partner
  • ARCHIVIO
    • Convegno 18 giugno 2020
    • SEMINARIO 8 MAGGIO
    • CONCORSO PER STUDENTI
    • ANNO 2019 APERTE LE ISCRIZIONI CORSO DI I E II LIVELLO MEDIAZIONE FAMILIARE E PENALE
    • 22 febbraio 2019 Gherardo Colombo “il perdono responsabile”
    • 18 maggio 2018 Corso per operatore dell’antiviolenza
    • Convegno 16 dicembre 2016
  • INFORMATIVA PRIVACY
    • Cookie Policy (UE)
  • Ascolto e supporto alle vittime di reato. LA FORZA DELLE PAROLE
    • Informazioni sul progetto e sui servizi
    • Media
    • Contatta GAIA

Convegno 18 giugno 2020

per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aspetti-del-sistema-relazionale-nella-mediazione-familiare-107833930188

L’analisi grafologica nell'ambito della mediazione familiare: modalità di relazione sulla base di quanto emerge dall'analisi degli scritti e descrizione della diverse personalità; disamina delle scritture in termini di risorsa e resilienza.

© 2025 camgaia.it • Creato con GeneratePress